• Home
  • Attività
    • Valutazione del potenziale
    • Leadership
    • Potenza delle emozioni
    • Stress intelligente
    • Dal Change Management
    • Organizzazioni efficaci
    • Consulenza all’acquisto
    • Facilitazione
    • Counselling
  • Noi
  • Nostri Clienti
  • Cornice
  • Contatti
  • News

Le Nostre Attività

Valutazione del potenziale

Valutazione del potenziale

Ondha interviene nei processi di selezione in seguito a recruiting  e valutazione del potenziale per le progressioni di carriera con l’utilizzo di prove oggettive presenti sul mercato, in particolare con la strumentistica Os-Giunti Psychometrics, oltre a prove situazionali per colloqui di gruppo e in basket costruite in base ai profili di job ricercati.

 

Leggi tutto
Leadership

Leadership

La leadership è questione di carattere? Si nasce o si diventa? Esiste una ricetta per essere un buon leader? Qual è l’unità di misura della “bontà” del leader?

Assumendo la cornice del Potenziale delle Persone come ambito interpretativo e applicativo, operiamo allargando le risposte a queste domande che frequentemente ci vengono rivolte.

Esistono numerosi  modelli di leadership, moltiplicati per l’unicità con cui ogni leader agisce positivamente il proprio ruolo. I criteri di valutazione della leadership sono ugualmente differenziati: efficacia, funzionalità, utilità sono solo alcuni, ed elevarne uno ad assoluto offre già un modello di riferimento per scegliere competenze e skills distintive

Ondha dedica interventi mirati alle persone che vogliano potenziare la propria leadership intervenendo sui dispositivi impliciti, incarnati e quindi inconsapevoli che ognuno ha e da cui partono le azioni più potenti: sia efficaci che inefficaci.

Leggi tutto
Potenza delle emozioni

Potenza delle emozioni

Le emozioni sono il centro vitale del benessere dell’uomo, delle organizzazioni, delle relazioni interpersonali e quindi anche delle famiglie: che è  laddove abbiamo imparato il nostro personale e unico modo con cui viverle: accettarle o negarle, esprimerle o reprimerle.  Negli ultimi tempi sono finalmente entrate anche al centro della nostra società e dei nostri interessi culturali. Studi e modelli di intelligenza emotiva  hanno lodevolmente  portato nel mondo occidentale quello che da tempo è patrimonio della cultura orientale, sciogliendo  tanti pregiudizi al riguardo (quante volte abbiamo sentito frasi tipo “non farti fregare dalle emozioni”) e facendo parlare di emozioni in tutti i campi: dalla pubblicità alla finanza.

Leggi tutto
Stress Intelligente

Stress Intelligente

L'intelligenza emotiva è alla base delle competenze a monte dei comportamenti necessari nei contesti in cui sollecitazioni di diversa natura e intensità, mettono alla prova la professionalità e la tenuta degli operatori.

Nei contesti sanitari e sociali le pressioni che agiscono a diversi livelli possono creare circoli a volte viziosi  che comportano la necessità di preservare l'operatore e di mantenere una condizione di qualità operativa ma anche benessere personale: forti sollecitazioni in termini di relazione d'aiuto, acuiscono la difficoltà di tenere il passo alle  repentine istanze da affrontare sia in termini di nuove frontiere delle patologie come di innovazioni in termini terapeutici o di processo organizzativo, in un’ottica di tempestività di intervento, necessaria in contesti di emergenza o intensivi.

Leggi tutto
Dal Change Management al Challenger Management

Dal Change Management al Challenger Management

Le organizzazioni che vedono ambivalenza di mercato e mancanza di certezze esterne ed interne come occasioni di continua sollecitazione a  migliorare, apprendere e crescere sono le più resilienti o come dice Nassim Taleb antifragili. Proattività e imprenditività sono necessarie ai ruoli manageriali perché da una tensione al cambiamento fine a sé stessa, e rivolta solo a modificare il passato, si passi ad un’accorta propensione ad agire per risultati, caratterizzati da un sano equilibrio da realizzabilità e sfida. Per fare questo provochiamo stati di variabilità, discontinuità e incertezza per indurre un atteggiamento proattivo alla risposta creativa, efficace e coerente.
A questo contribuisce la preziosa collaborazione con RISE AGAINST HUNGER ONLUS, impegnata nella lotta alla fame nel zone più indigenti del mondo.

L’altro forte stimolo che utilizziamo per indurre una proattività al cambiamento è l’improvvisazione teatrale.

Team Building Sociale e Team Building Artistico/Teatrale

Leggi tutto
I 5 fondamentali delle organizzazioni efficaci

I 5 fondamentali delle organizzazioni efficaci

L’efficacia manageriale consiste nella circolarità a spirale evolutiva  di fasi strategiche di cui è importante prefigurarne un ambizioso e graduale innalzamento del livello di prestazione.

I passaggi strategici sono: prima una riflessione e conseguente applicazione di un modello di leadership coerente allo stato attuale e atteso dell’organizzazione, cui segue la costituzione e guida di team performanti, per portarli a obiettivi sfidanti e distintivi, che sono da presidiare con momenti di riunione per l’avanzamento dei piani d’azione, monitorandone lo sviluppo e la valutazione delle skills.

Ondha dedica ad ognuna di queste 5 fasi strategiche un percorso di formazione dedicato.

Leggi tutto
Consulenza all’acquisto

Consulenza all’acquisto

Le frasi più ricorrenti dopo un buon acquisito sono: “il venditore ha capito di cosa avessi bisogno, anche se io non avevo le idee chiare”; “la commessa ha colto cosa cercavo: si è messa nei miei panni”. Per questo abbiamo spostato l’asse dell’attenzione dei nostri percorsi non sull’obiettivo di vendita, ma sul processo empatico di affiancare professionalmente il cliente nel suo acquisto. L’esito di questo spostamento provoca una serie di vantaggi a cascata: si va oltre le frasi fatte e precostituite e slogan che allontanano il cliente, ma l’addetto ha una traccia per il suo modo di porsi che è il cliente stesso con i suoi modi comunicativi che trasudano implicitamente di bisogni. La conseguenza più lungimirante di questo approccio è la proiezione nel futuro dei bisogni prossimi del mercato: leggere oggi il cliente permette di vedere il mercato di domani, e quindi di offrire percezioni di prima mano al marketing strategico. L’intento è quello di andare ben oltre le modalità stereotipe che da tempo caratterizzano le relazioni commerciali nella vita di tutti i giorni.

Leggi tutto
Facilitazione

Facilitazione

Ondha affianca i gruppi di lavoro nell’attività di Team Working su contenuti e progetti on the job, in cui il docente, con il ruolo di facilitatore, guida verso il risultato atteso dall’Organizzazione. Il facilitatore applicherà la tecnica del PSCC-Problem Solving Creativo Cooperativo, la metodologia che in modo più efficace integra i contributi dei componenti il team, allargando i campi percettivi e ottenendo piani d’azione realmente condivisi, innovativi e realizzabili: sia per l’apporto creativo che per l’apporto motivazionale che la tecnica stimola.

Leggi tutto
Counselling

Counselling

Oltre all’attività consulenziale rivolta alle persone ma all’interno delle organizzazioni, Ondha supporta chi privatamente voglia intraprendere un percorso di Sviluppo Personale, con incontri di Counselling e Colloqui psicologici in studio.

 

Leggi tutto

Le Nostre Attività

  • Valutazione del potenziale
  • Leadership
  • Potenza delle emozioni
  • Stress Intelligente
  • Dal Change Management al Challenger Management
  • I 5 fondamentali delle organizzazioni efficaci
  • Consulenza all’acquisto
  • Facilitazione
  • Counselling
Copyright © ONDHA. Sito sviluppato da Virtual Coop. 2025 All rights reserved.
Attività